
Dopo aver visto “come scegliere una racchetta da tennis“ e come si “Misura il Manico di una racchetta da tennis“, è arrivato il momento di pensare al bilanciamento racchetta tennis.
Ora cercherò di rendere il più semplice possibile questo concetto, senza entrare troppo in tecnicismi particolari o chiamare in causa la fisica.
Partiamo dal dire una ovvietà: tutti gli oggetti hanno un loro centro di massa. E non sempre corrisponde al centro dell’oggetto stesso.
Vi faccio un esempio:
Se prendete un asse di legno, il centro dell’oggetto sarà il centro di massa. Ma se prendete per esempio una penna Bic con il tappo, il centro di massa non sarà al centro della penna, ma sarà più vicino al tappo.
Il bilanciamento misura proprio dove si trova il centro di massa.
Possiamo anche dire che il bilanciamento è una misura, espressa in millimetri o centimetri, che indica la distanza tra l’estremità del manico e il “baricentro” di una racchetta da tennis. In pratica il suo punto di equilibrio.
La regola base dice che a parità di peso:
La racchetta da tennis più potente è quella bilanciata in testa, mentre la meno potente è quella bilanciata al manico.
Prova a pensare ad esempio ad un martello: prendilo prima per manico e poi dalla parte della testa in ferro.
Quale è la posizione di presa che ha reso il martello più pesante?
Sicuramente quando l’hai tenuto per il manico in legno. Eppure è lo stesso martello e il peso non cambia.
Ora prova a colpire un chiudo con il martello. Colpirai più forte con la presa verso il manico o verso la testa in ferro?
Sicuramente quando hai il martello con il manico tra le mani.
Lo stesso principio vale per qualsiasi racchetta da tennis (bilanciamento racchetta tennis).
Più il peso è spostato verso la testa della racchetta e più potenza riuscirai a dare al colpo. Più il peso è spostato, invece, verso il basso e più ottieni maneggevolezza e manovrabilità.
Come si calcola il bilanciamento racchetta tennis?
E’ una operazione estremamente semplice e veloce.
Questo è il punto di bilanciamento e, oggi, nelle moderne racchette da tennis, oscilla tra i 31 centimetri e i 36.
[…] Bilanciamento e Peso […]