
Il Tennis è uno sport davvero fantastico che aiuta il giocatore ad utilizzare corpo e mente, ecco perché viene consigliato anche ai bambini. Quello che serve per loro è capire esattamente quali racchette da tennis per bambini scegliere?
Sì, perché tutto parte da lì, dalla racchetta da tennis. E come per tutti gli attrezzi di qualsiasi sport non si può sbagliare, altrimenti si mette a rischio il proprio fisico (articolazioni e gomito) e le fatiche provate in fase di allenamento.
Una delle preoccupazioni più grandi di molti genitori è quella di vedere il tennis come un sport che porta ad uno sviluppo asimmetrico (sviluppato maggiormente la parte dove si impugna la racchetta da tennis).
La maggior parte dei maestri, all’interno del proprio piano di allenamento, propone degli esercizi mirati per far sviluppare anche il braccio “meno utilizzato” in modo proporzionale.
Quindi non ci sono rischi.
Partiamo con il dire che il tennis è uno sport che si consiglia di iniziare dai 5/6 anni in su. Tieni in considerazione che molti centri sportivi propongono ormai corsi mirati per bambini chiamati appositamente “minitennis”. E’ un avviamento al tennis a tutti gli effetti, con esercizi più ludici e divertenti proprio per portare il bambino ad assimilare le nozioni base di questo stupendo sport.
Quali racchette da tennis per bambini, allora dobbiamo scegliere?
Beh sicuramente uno degli aspetti più importanti è il peso della racchetta da tennis. Non deve essere troppo pesante per non creare difficoltà nei movimenti.
Ogni età ha il suo tipo di attrezzatura. Sia le palle da tennis che le racchette sono, quindi, direttamente proporzionali allo sviluppo fisico del piccolo giocatore.
In alcuni casi, dai 4 ai 6 anni, infatti, non è raro vedere utilizzare palline in spugna. Dai 6 agli 8/9 anni, invece, vengono utilizzate delle palline depressurizzate (per avere una velocità più ridotta rispetto alle tradizionali palline da tennis).
Oltre alle palline da tennis, come abbiamo detto, bisogna prestare attenzione a quali racchette da tennis per bambini scegliere?
Tutto è vincolato dal peso e dalla dimensione della racchetta.
Possiamo schematizzare il tutto in questo modo:
- dai 5 agli 8 anni: Racchetta da tennis “23” 58,42 cm (Prince TT Junior 23 racchetta da tennis per bambini
).
- dagli 8 ai 9 anni: Racchetta fa tennis “25” 63,50 cm. (Head Kid’s Radical Racchetta Da Tennis per bambini, colore Blu/Bianco, 25″
)
- dai 10 agli 11 anni: Racchetta da tennis”26″ o “Junior” 66,00 cm (Wilson Racchetta Sport Principiante Level Giocatori Federer Racchetta Da Tennis Per Bambini – , Multicolore, 26″
).
- dai 12 ai 14 anni: Racchetta da tennis “Lite” (Wilson Pro Power Lite 110 racchetta da tennis + cover + 3 palline da tennis
).
Poi, a seconda del fisico e dal tipo di gioco del ragazzo/a, si può passare alle classiche racchette da tennis per adulti (280-340 g per uomini e 260-300 g per donne).
Come scegliere le racchette da tennis per bambini giuste al proprio fisico?
Se prendiamo in considerazione la lunghezza del telaio, dobbiamo chiedere al bambino o alla bambina di impugnare la racchetta da tennis rivolta verso il suolo, tenendo le braccia distese lungo il corpo.
In questa posizione deve rimanere uno spazio di circa 5 cm, tra l’estremità della racchetta e il suolo.
Le racchette da tennis più piccole, studiate per bambini di meno di 4 anni, hanno una lunghezza di 43 centimetri, mentre le più lunghe sono di un paio di centimetri più corte di quelle standard da adulti (66-66,5 centimetri).
Le due fasi di gioco a cui un bambino è sottoposto
Apprendimento: è la fase “teorica” dove in modo divertente, con esercizi mirati, viene avvicinato il bambino al mondo del tennis. Sempre con un occhio di riguardo anche al divertimento.
Perfezionamento: il bambino inizia ad impugnare concretamente la racchetta da tennis ed è qui che inizia a sviluppare il suo tipo di gioco.
Ecco le racchette da tennis per bambini che consigliamo.